Zospeum spelaeum Rossmässler, 1839

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Eupulmonata Haszprunar & Huber, 1990
Famiglia: Ellobiidae Pfeiffer L., 1854
Genere: Zospeum Bourguignat, 1856
Descrizione
Conchiglia molto variabile, liscia, striata o nervata, parietalis prominente e regolarmente curvata, può essere presente un secondo parietalis, columellaris basso, a volte anche palatalis e infrapalatalis. La scultura di superficie varia a livello locale: W e SW a costole di Lubiana, costole solo sotto la sutura E e S di Lubiana, intorno a Trieste e S di Trieste nell'Istria croata settentrionale, superficie più liscia nelle popolazioni tra Trieste e 30 km a sud-ovest di Lubiana. Le dimensioni sono 1,4-2,3 x 0,8-1,3 mm. (Testo da: www.animalbase.uni-goettingen.de).
Diffusione
Slovenia (principalmente O e SO di Lubiana fino alla costa, anche E di Lubiana), N Italia (tra Treviso e Carso), N Croazia. Si trova nelle grotte e probabilmente anche negli habitat sotterranei, si trovano occasionalmente nei depositi fluviali. (Testo da: www.animalbase.uni-goettingen.de).
![]() |
Data: 12/07/1993
Emissione: Faune delle caverne Stato: Slovenia Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|